Quando si parla di fai da te e hobbistica vengono subito in mente tantissimi attrezzi che ogni appassionato di questo mondo ha nel suo corredo. Ecco perché risulta essere necessario un carrello portautensili, che serve per tenere in ordine il tutto, in modo tale da riuscire a trovare lo strumento che si cerca nel minor tempo possibile.
Carrello portautensili: caratteristiche principali
Nella scelta del carrello porta attrezzi si devono prendere in considerazione diversi parametri.
Come detto, i carrelli portautensili servono proprio al fine di mettere ordine nel proprio corredo, in modo tale da poter avere tutto l’occorrente a portata di mano. Quello che differenzia questo tipo di portautensili da una semplice cassetta porta attrezzi è che questo si sviluppa in altezza ed è dotato di ruote, in modo tale da poter essere facilmente spostato da una parte all’altra dell’officina, della stanza in cui si lavora o di qualsiasi ambiente in cui ci si ritrova a essere.
- Postazione Mobile per il Trasporto di Utensili e Attrezzi, con Maniglia Ergonomica
- Dotato di 3 ripiani ricoperti in gomma millerighe antiscivolo
- con doppia possibilità di fissaggio del ripiano centrale
- Capacità di carico statico: 200 kilogrammi, distribuita sui 3 ripiani
- Peso: 21 kilogrammi
- Per riordinare con efficacia e facilità gli attrezzi della vostra officina
- Due rotelle orientabili e due rulli compatti per una maggiore mobilità
- Maniglie montabili su entrambi i lati
- Ampia capacità di carico di fino a 100 kg
- 3 spaziose aree di carico da 75 x 40 x 9 cm
- 6 cassetti montati su guide telescopiche a sfera con portata di 25kg dimensioni cassetti: 570x410mm - 1 altezza 80mm - 4 altezza 110mm - 1 altezza 160mm
- Piano di lavoro con protezione in polipropilene ad alta resistenza, piano dei cassetti rivestiti in tappetini di gomma espansa e serratura di sicurezza centralizzata frontale
- Quattro ruote ø 125 mm: 2 fisse e 2 girevoli (due con freno)
- Robustezza e solidità garantita, perfetto in ambito professionale e facile da montare
- I processi produttivi Beta sono conformi agli standard del Sistema di Qualità ISO 9001, certificazione che accompagna il prodotto dalla materia prima fino alla fase di assistenza post-vendita.
- BETA UTENSILI è presente sul TERRITORIO ITALIANO con 3 STABILIMENTI PRODUTTIVI
Un carrello portautensili, quindi, è un vero e proprio organizer su ruote, con tanto di cassetti che possono ospitare un bel po’ di strumenti, divisi per categorie. In questo modo, quindi, sarà più semplice reperire subito ciò di cui si necessita.
Tra le caratteristiche principali che si devono prendere in considerazione quando si sceglie il proprio carrello porta attrezzi, c’è il materiale.
Dovendo conservare degli attrezzi come cacciaviti, trapani, avvitatori e quant’altro, si consiglia di optare per qualcosa di molto resistente. Sebbene chi è alle prime armi può anche scegliere un carrello portautensili economico e, quindi, di materiale meno resistente, chi lo utilizza per lavoro o lo deve posizionare in stanze non troppo pulite deve optare per qualcosa di qualità migliore.
Altra caratteristica da prendere in considerazione è quella che concerne i cassetti: si deve scegliere un modello che abbia un buon numero di scompartimenti, a seconda della quantità di utensili in proprio possesso.
Di carrelli porta attrezzi ce ne sono veramente tanti e, pertanto, scegliere quello che fa al caso proprio diventa un gioco da ragazzi, dato che l’offerta è molto ben variegata.
Carrello porta attrezzi: i principali modelli
Esistono vari tipi di carrelli portautensili: ci sono quelli che hanno dei veri e propri cassetti e ci sono quelli che, invece, hanno dei ripiani che non si chiudono ma che lasciano in bella vista tutto quello che c’è sopra in modo tale da velocizzare ancora di più l’individuazione dello strumento di cui si necessita. Scegliere di optare per questo o quel modello è lasciato alle preferenze personali, anche perché si tratta, in entrambi i casi, di un carrello portautensili completo che, quindi, non ha necessità di essere completato in nessun modo, se non riempiendolo con i propri attrezzi.
Tutti i modelli di carrello porta attrezzi hanno delle ruote dato che, come detto, si tratta di strumenti che vanno spostati e che devono essere, quindi, compatti e maneggevoli.
- Postazione Mobile per il Trasporto di Utensili e Attrezzi, con Maniglia Ergonomica
- Dotato di 3 ripiani ricoperti in gomma millerighe antiscivolo
- con doppia possibilità di fissaggio del ripiano centrale
- Capacità di carico statico: 200 kilogrammi, distribuita sui 3 ripiani
- Peso: 21 kilogrammi
- Per riordinare con efficacia e facilità gli attrezzi della vostra officina
- Due rotelle orientabili e due rulli compatti per una maggiore mobilità
- Maniglie montabili su entrambi i lati
- Ampia capacità di carico di fino a 100 kg
- 3 spaziose aree di carico da 75 x 40 x 9 cm
- 6 cassetti montati su guide telescopiche a sfera con portata di 25kg dimensioni cassetti: 570x410mm - 1 altezza 80mm - 4 altezza 110mm - 1 altezza 160mm
- Piano di lavoro con protezione in polipropilene ad alta resistenza, piano dei cassetti rivestiti in tappetini di gomma espansa e serratura di sicurezza centralizzata frontale
- Quattro ruote ø 125 mm: 2 fisse e 2 girevoli (due con freno)
- Robustezza e solidità garantita, perfetto in ambito professionale e facile da montare
- I processi produttivi Beta sono conformi agli standard del Sistema di Qualità ISO 9001, certificazione che accompagna il prodotto dalla materia prima fino alla fase di assistenza post-vendita.
- BETA UTENSILI è presente sul TERRITORIO ITALIANO con 3 STABILIMENTI PRODUTTIVI
- 4 cassetti con Interlock-System (possibilità di aprire un solo cassetto alla volta)
- Portata massima: 75 kg
- 4 rotelle girevoli in plastica, 2 di queste con freno di stazionamento
- Superficie di appoggio con tappetino
- Finitura blu lucida su una robusta struttura in acciaio
- US PRO CARRELLO UTENSILI CARRELLO UTENSILI
- Armadietto per attrezzi per carrello utensile di alta
- Sistema di chiusura a chiave di sicurezza interno per una maggiore sicurezza.
- GARANZIA 12 mesi (TERMINI E CONDIZIONI APPLICABILI)
- ⭐⭐⭐⭐⭐ PULITO E SENZA DISORDINE: Il carrello portautensili è progettato per tutto ciò che volete tenere a portata di mano e vi aiuterà sicuramente a mettere in ordine il vostro spazio da lavoro
- ⭐⭐⭐⭐⭐ CASSETTIERA SU RUOTE: Oltre al ripiano superiore, dipendendo dal modello scelto, il nostro carrello da officina è composto da vari cassetti (con tappetini dentro) e alcuni hanno anche uno scomparto inferiore aggiuntivo
- ⭐⭐⭐⭐⭐ PRONTI PER L'AZIONE: Cassettiera porta utensili è dotata di ruote piroettanti, 2 delle quali hanno freno, così che potete spostare liberamente l'attrezzatura nel garage oppure fissare il carrello in un posto
- ⭐⭐⭐⭐⭐ VANTAGGIO PRINCIPALE: Una pratica maniglia può essere fissata sul lato sinistro o destro del carrello porta utensili
- ⭐⭐⭐⭐⭐ ROBUSTO: La robusta e resistente struttura in acciaio di questa cassettiera da officina con rotelle determina una capacità di carico massima Modello 1 - 75 kg, Modello 2 - 85 kg, Modello 3 - 119 kg, Modello 4-105 kg
Offerta- Due organizer nel coperchio per la piccolaminuteria
- Cerniere di chiusura in acciaio e maniglione pieghevole per il trasporto
- Asole per chiusura a lucchetto
- Moduli intercambiabili. Capacità di carico kg 20
- Dimensioni cm 47,5 x 28,3 x 63
Offerta- Set mobile 2 in 1
- Cassetta superiore Top Edge
- base con 1 cassette e vano ad apertura basculante
- ruote e maniglione per il trasporto
- alloggiamenti per utensili lunghi
Le offerte online
Consigliamo di scegliere il proprio carrello portautensili completo su Amazon perché, come sempre, offre i prezzi migliori e offre anche i prodotti di qualità più elevata. Ricordiamo, inoltre, che chi usufruisce di Amazon Prime può avere spedizioni ancora più celeri, ma anche zero spese di spedizione e molti altri vantaggi.
Come si può immaginare, moltissimi brand famosi nel settore dell’hobbistica e del fai da te propongono anche dei carrelli porta attrezzi.
Segnaliamo, ad esempio, la vasta gamma di carrelli portautensili BETA. Si parte dai 126 euro del modello C51-O, con ripiani, ruote e una portata massima di 200 kg e si arriva ai 970 euro per il modello C39 ALUMINIUM, leggero, maneggevole, con cassetti e divisori: il top per chi vuole un carrello porta attrezzi di qualità estrema.
Segnaliamo, inoltre, i carrelli porta attrezzi Hazet, che sono estremamente professionali e pensati proprio per officine e altre attività similari. Per chi desidera acquistare un carrello portautensili economico, su Amazon è presente uno del brand TecTake a soli 39 euro, che seppur piccolo, risulta molto pratico per riporre i propri attrezzi quando si è alle prime armi o quando si effettuano piccoli lavori fai da te senza troppe pretese.